Ufficio Pubblica Istruzione, Sport Cultura e Tempo Libero

L'Ufficio Pubblica Istruzione, Sport, Cultura e Tempo Libero gestisce le attività educative, culturali e sportive del territorio, promuovendo l'accesso a servizi scolastici, eventi culturali e iniziative ricreative per la comunità.

Municipium

Competenze

Durante tutto l’anno scolastico l’ufficio mantiene costanti contatti con le scuole del territorio per la realizzazione di tutti i servizi di competenza comunale, come l’assistenza agli alunni disabili, si occupa della gestione dei servizi scolastici (iscrizione ai servizi scolastici comunali (pre e post scuola, scuolabus, pagamento buoni mensa) e si occupa del funzionamento del servizio di ristorazione scolastica, mantenendo i contatti con la ditta fornitrice del servizio, convocando la commissione mensa. Altri compiti specifici sono: Adesione al progetto della Provincia “Teatro Scuola” Dote Scuola Centri estivi Compiti d’istituto dell’ufficio sport, cultura e tempo libero Gestione spazi nelle palestre comunali Organizzazione, in collaborazione con la Biblioteca, di mostre, serate culturali e iniziative varie. L’ufficio sport, cultura e tempo libero si occupa della promozione e del coordinamento delle attività culturali e ricreative del comune Organizzazione di eventi culturali Organizzazione di eventi tradizionali come settembre a Binasco, Musica in piazza Assegnazione alle associazioni del territorio di spazi nelle palestre o in locali comunali La Biblioteca garantisce a tutti i cittadini l’accesso gratuito alla lettura, all’informazione e alla conoscenza, grazie ad un patrimonio librario,di CD e di videocassette in continua espansione e in costante aggiornamento. La biblioteca di Binasco è parte della Fondazione per Leggere ed è quindi possibile effettuare prenotazioni di testi in tutte le 47 biblioteche afferenti alla Fondazione stessa. Per iscriversi alla Biblioteca occorre compilare un moduli (i minori dovranno essere accompagnati da un genitore). E’ possibile prendere in prestito fino a 15 documenti tra libri, CD e videocassette. Il prestito dei libri dura un mese; il prestito di CD e videocassette una settimana. La Biblioteca organizza inoltre, con la collaborazione dell’ufficio sport, cultura e tempo libero, mostre, presentazioni di libri e incontri con gli autori. E’ inoltre attivo un gruppo di lettura che si riunisce una volta al mese.
Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Persone che compongono la struttura

Municipium

Sede principale

Municipio

Via G. Matteotti, 135, 20082 Binasco MI, Italia

Ultimo aggiornamento: 24 aprile 2025, 11:33

Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy