Salta al contenuto principale

Erogazione di rimborso alle famiglie di minori con disabilità residenti nel Comune di Binasco iscritte al servizio di trasporto comunale

Domande sino al 16 novembre 2025

Data :

16 ottobre 2025

Erogazione di rimborso alle famiglie di minori con disabilità residenti nel Comune di Binasco iscritte al servizio di trasporto comunale
Municipium

Descrizione

Potenziamento del trasporto degli alunni con disabilità che frequentano le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di 1° grado statali o paritarie anno 2025 (per l’anno scolastico 2024/2025):

Il Comune di Binasco impiega dei fondi stanziati dal Governo per il trasporto scolastico di alunni disabili per l’erogazione di rimborso pari alla quota versata per il servizio comunale di trasporto scolastico dell’anno scolastico 2024/2025.

Possono presentare domanda le famiglie di minori in possesso di:

➢ aver usufruito del servizio erogato direttamente dal Comune durante l’anno scolastico 2024/2025;;
➢ residenza dell’alunno nella Città di Binasco;
➢ iscrizione dell’alunno, nell’anno scolastico 2024/2025, alla scuola dell’infanzia o primaria o secondaria di primo grado statale o paritaria, avente sede anche fuori dal territorio della Città di Binasco con frequenza parziale o totale nell’anno scolastico 2024/2025;
➢ certificazione attestante lo stato di handicap del minore ai sensi della legge n. 104/1992;

L’erogazione del rimborso avverrà nel modo seguente:il valore di ciascun rimborso pari alla quota versata per il servizio comunale di trasporto scolastico dell’anno scolastico 2024/2025.

Le domande saranno ordinate sulla base della data di arrivo al Protocollo del Comune.

La richiesta per l’erogazione del rimborso (una per ogni figlio) dovrà essere fatta pervenire al Comune di Binasco – Settore Servizi alla Persona – per mezzo dell’Ufficio Protocollo, mediante trasmissione a mezzo P.E.C., all’indirizzo: comune.binasco@legalmail.it

In tal caso, al fine della verifica del rispetto del termine fissato per la ricezione, farà fede la data e l’orario di consegna della P.E.C.

Le famiglie interessate beneficiare del rimborso dovranno presentare la domanda redatta sul - modello A (accluso al presente avviso), alla quale dovranno essere allegati:

  • certificazione disabilità del minore così come definita dalla legge 104/92;
  • copia di un documento di identità in corso di validità del minore per il quale si richiede il rimborso;
  • copia di un documento di identità in corso di validità del firmatario dell’istanza;

La modulistica riguardante l’istanza di partecipazione è parte integrante del presente avviso e l’utilizzo di una modulistica difforme non è consentita.

Il termine ultimo per la presentazione delle domande dirette a beneficiare del rimborso è fissato per il giorno 16/11/2025.

In allegato tutta la documentazione necessaria.

 

Ultimo aggiornamento: 16 ottobre 2025, 16:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot